Il Castello AragoneseIschia Hotel: assistenza turistica gratuita. Il nostro personale è a tua disposizione per la scelta dell'hotel a Ischia, del B&B, del residence che ti ospiterà nel tuo soggiorno ad Ischia. Gli hotel migliori, le offerte più convenienti per una vacanza con il miglior rapporto qualità/prezzo disponibile. | ||||||||||
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Il ponte che congiunge l'isolotto all'isola, fu fatto costruire dallo stesso Alfonso I e fu rifatto intorno al 1770. A metà del cunicolo di accesso vi è una cappellina dedicata a S. Giovan Giuseppe della Croce. Qui il vescovo d'Ischia, Agostino Pastineo (1534-1548) aveva fondato una cappella con un beneficio intitolato a S.Leonardo Abate di patronato della sua famiglia.
Arrivati in cima al castello ci si imbatte nei ruderi dell'antica cattedrale, bombardata nel 1809. In un pilastro si vedono ancora le strutture della chiesa trecentesca coperte dalle successive ristrutturazíoni della chiesa.
![]() |
Uscendo dall'ingresso di sinistra della cattedrale troviamo l'antico palazzo episcopale e subito dopo la chiesa e il convento delle monache di S. Maria della Consolazione, fondato nel 1574. La chiesa si distingue nel panorama del castello per la svettante cupola costruita nella seconda metà del secolo XVIII. Nel 1809 le Clarisse abbandonarono il convento e la chiesa di recente costruzione, le cui spese avevano portato il convento quasi sull'orlo del fallimento, e andarono ad abitare quello lasciato libero dai Padri Conventuali presso la chiesa di S. Antonio, dove sono rimaste fino a quando, nel 1911, con la morte dell'ultima clarissa, il convento scomparve definitivamente. Nei sotterranei della chiesa vi è il cimitero delle monache, uno stretto cunicolo dove i cadaveri venivano lasciati a decomporsi. Alle spalle della chiesa vi è il maschio aragonese in parte distrutto.
![]() |
Alle spalle delle carceri vi era la chiesa di S. Maria dell'Ortodonico, della quale vi è ancora qualche rudere. Anche della chiesa della Madonna della Libera resta qualche traccia. Delle altre esistenti sul castello: l'Annunziata, San Nicola, Santa Barbara, S. Maria della Carità, non esistono più testimonianze architettoniche.
IHB srl info@hotelischiabooking.it - Informativa privacy - Condizioni generali | IHB s.r.l. - P.I.07005800961 |